siamo a metà strada, vivendo di una preghiera prendimi la mano e ce la faremo – lo giuro
Vivendo di una preghiera
Signore, prendimi come sono, con i miei difetti, con le mie mancanze; ma fammi diventare come tu desideri. (Giovanni Paolo II)
domenica 25 aprile 2010
Tagore
Si puo' uccidere il comandante di un grande esercito, ma non si potra' mai uccidere l'ambizione dell'uomo comune.
Tagore
I cieli si aprono, soffia selvaggiamente il vento, sulla terra passa un sorriso.
Le farfalle aprono le loro ali sul mare della luce.
Gelsomini e gigli s’innalzano in cima all’onda luminosa.
giovedì 8 aprile 2010
mercoledì 7 aprile 2010
edmond haracourt
partire è un pò come morire rispetto a ciò che si ama
perchè lasciamo un pò di noi stessi in ogni luogo in ogni istante è un dolore sottile e definitivo come l'ultimo verso di un poema partire è un pò come morire
rispetto a ciò che si ama si parte per gioco prima
perchè lasciamo un pò di noi stessi in ogni luogo in ogni istante è un dolore sottile e definitivo come l'ultimo verso di un poema partire è un pò come morire
rispetto a ciò che si ama si parte per gioco prima
del viaggio estremo e in ogni addio seminiamo
un pò della nostra anima
un pò della nostra anima
preghiera
Iscriviti a:
Post (Atom)
zafon
Ogni libro possiede un'anima. L'anima di chi lo ha scritto e di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato gra...
-
Ti rendi conto di quanto ci rinchiudiamo fuori dalla vita, per comodità e per abitudine e per semplice mancanza di occasioni? Di come ci b...
-
La vita si vuota in diafana ascesa di nuvole colme trapunte di sole. (Giuseppe Ungaretti)
-
Un passo dopo l’altro si va lontano. E. Di Stefano e G. Fasano, Goccia dopo goccia
-
Mi piacciono i tramonti pieni di luce, quelli che irrompono da qualche angolo nascosto del cielo e incrinano l’asse terrestre tanto sono spe...
-
Dimentichiamo sempre questa parte, che la vita si rigenera sotto terra durante l’inverno, che la felicità ritorna. Dimentichiamo che il no...