Io gli ho dato il mio cuore, e lui lo ha preso e lo ha stretto crudelmente fino a ucciderlo.
Signore, prendimi come sono, con i miei difetti, con le mie mancanze; ma fammi diventare come tu desideri. (Giovanni Paolo II)
lunedì 31 agosto 2009
domenica 30 agosto 2009
Søren Aabye Kierkegaard
PierAngelo Sequeri
mercoledì 19 agosto 2009
antonio socci
domenica 9 agosto 2009
roberto cotroneo - per un attimo immenso ho dimenticato il mio nome

roberto cotroneo - per un attimo immenso ho dimenticato il mio nome
sabato 8 agosto 2009
DEVIL MAN

Secondo Ryo l'unico modo per combatterli è unire la propria mente e il proprio corpo a quelli di un demone, in poche parole fondersi con essi, così da assimilarne i poteri. Durante una moderna riproduzione del sabba organizzata da Ryo, Akira riuscirà a fondersi con uno fra i più forti demoni, Amon.
Akira comincerà la sua guerra personale contro i Demoni, in un crescendo di disperazione e di orrori sino all'agghiacciante finale.
PETER PAN

NOTTING HILL
MARE DENTRO
matrix reloaded
giovedì 6 agosto 2009
lunedì 3 agosto 2009
guerra
Nike

la storia infinita

Esiste un grande eppur quotidiano mistero. Tutti gli uomini ne partecipano ma pochissimi si fermano a rifletterci. Quasi tutti si limitano a prenderlo come viene e non se ne meravigliano affatto. Questo mistero è il tempo. Esistono calendari ed orologi per misurarlo, misure di ben poco significato, perché tutti sappiamo che talvolta un'unica ora ci può sembrare un'eternità, ed un'altra invece passa in un attimo... dipende da quel che viviamo in quell'ora. Perché il tempo è vita. E la vita dimora nel cuore. (da Momo)
jung - "l'uomo e i suoi simboli"

domenica 2 agosto 2009
Gesù
cuore

preghiera

Iscriviti a:
Post (Atom)
zafon
Ogni libro possiede un'anima. L'anima di chi lo ha scritto e di coloro che lo hanno letto, di chi ha vissuto e di chi ha sognato gra...
-
Ti rendi conto di quanto ci rinchiudiamo fuori dalla vita, per comodità e per abitudine e per semplice mancanza di occasioni? Di come ci b...
-
La vita si vuota in diafana ascesa di nuvole colme trapunte di sole. (Giuseppe Ungaretti)
-
Un passo dopo l’altro si va lontano. E. Di Stefano e G. Fasano, Goccia dopo goccia
-
Mi piacciono i tramonti pieni di luce, quelli che irrompono da qualche angolo nascosto del cielo e incrinano l’asse terrestre tanto sono spe...
-
Dimentichiamo sempre questa parte, che la vita si rigenera sotto terra durante l’inverno, che la felicità ritorna. Dimentichiamo che il no...